Dal 28 aprile all’8 maggio Villa Nappi ospiterà in residenza la coreografa e danzatrice Noemi Piva per sviluppare il nuovo progetto artistico settembre non arriverà mai (UMIDA).
La residenza si inserisce all’interno del Progetto Residenze 2025 di Inteatro nell’ambito del Centro di Residenze R.A.M.
CHI MI HA MESSO LE PAROLE IN BOCCA?
Da piccola mia sorella credeva che il cigno fosse il maschio della papera ed io che la pera fosse una mela col manico. Alcune cose mi hanno detto che non erano vere ma di altre non lo so ancora. Per esempio: Se pianti un albero al contrario i rami diventano radici e le radici diventano rami? Quand’è che si fa una cernita di quello che ci hanno detto da bambini e si decide?
settembre non arriverà mai è il progetto per una performance con musica dal vivo che riflette sullo sviluppo del pensiero narrativo durante la crescita: risorsa indispensabile per la costruzione di vocabolari personali e chiavi di lettura dell’esistenza, individuale e collettiva, nel mondo. In particolare, si intende esplorare come la trasmissione di racconti all’interno del nucleo famigliare e la manipolazione della verità in questo contesto, influenzi la percezione della realtà, le competenze psicosociali e la capacità, da parte di chi li assimila, di generare storie a propria volta. Verranno esplorate queste tematiche attraverso una commistione di linguaggi che possa restituire la stratificazione delle stesse. L’aggregazione di segni diversi potrà rendere percepibile quel cosmo di brandelli narrativi e tempi sovrapposti che sono i luoghi della memoria e del racconto, facendo emergere, di tanto in tanto, le voci singolari di chi ha lasciato lì parti di sé.
un progetto di e con Noemi Piva
musiche dal vivo di Lorenzo Minozzi
supporto alla drammaturgia Giovanni Onorato
produzione S’ALA
NOEMI PIVA è un’artista visiva e di danza contemporanea. Dal 2021 porta avanti la sua ricerca come autrice, sviluppando un linguaggio che mescola questi mondi. Al momento lavora come danzatrice freelance in diversi progetti e sta sviluppando il suo nuovo progetto “settembre non arriverà mai”, prodotto da S’ALA di Igor x Moreno.
Negli ultimi anni i suoi lavori vincono diversi bandi di residenza fra cui KOMM TANZ e Alloggiando nel 2024, Odiolestate e Attraversare il vuoto nel 2023, Permutazioni nel 2022, ResART nel 2021 e 2020, e sono ospiti di luoghi come il Supercinema di Tuscania, S’ALA e NOD (di cui ha fatto parte dello staff fino all’inizio del 2023).
I suoi progetti sono presentati in contesti come Direction Under 30, Venice Open Stage, Dominio Pubblico, Paesaggi del Corpo, Fabbrica del Vapore, Exposizioni, District Dance Festival, InsOrti, Spazio Giallo, Trasparenze Festival, Vuoti D’Aria, Flic*25, Corpo Mobile, MoveOff ’23, Radic’Arte, Dance Horizons e altri.
Dal 2018, Noemi collabora come danzatrice con artist* del panorama nazionale e internazionale. Nel corso dell’ultimo anno per esempio ha partecipato a performance e residenze artistiche in luoghi come Anghiari Dance Hub, Korper, Centrale Preneste, INteatro, Scenario Pubblico, Fondazione Pergolesi Spontini, etc.
Si forma nella danza contemporanea grazie a diversi workshop e programmi fra cui Vivo Ballet, ModemPRO, Biennale College (2019, Alessandro Sciarroni, Trisha Brown dance company), Equilibrio Dinamico (Pablo Girolami), NOD, Nuove Traiettorie XL.