Hellove

Iole La Sala

17 e 18 luglio ore 20 Parco di Villa Nappi – anteprima

un progetto di e con Iole La Sala
musica Gaio Ariani
costumi Stefania Cempini

con il sostegno di Inteatro Residenze, Associazione B-PED, FieldWorks Dance, DanceCity New Castle

Il progetto nasce da un’indagine personale sulle dinamiche relazionali e sui comportamenti umani. Con uno sguardo intimo e ironico rivolto alla psicologia femminile, si interroga sulla percezione dell’amore e sulla sua visione scomposta nel contesto di un’esperienza traumatica. La ricerca apre uno spazio per ciò che spesso resta inespresso — desideri, assenze, contraddizioni — dando forma a una danza dell’intimità e dell’assurdo, tra il non detto e il corpo che resiste.

Un grazie speciale al gruppo GRAP Marche_Sharing Training e alle ragazze che hanno partecipato al laboratorio, i cui gesti hanno contribuito e stratificato un piccolo esempio di memoria condivisa di donna

Iole La Sala è una danzatrice e coreografa contemporanea che trasforma i gesti in un archivio vivo di emozioni e memoria, inserendosi in un percorso di recupero del gesto. La sua ricerca affonda le radici nella profondità dell’inizio delle cose, in un archivio primordiale a cui tornare costantemente. Tra indagine somatica, improvvisazione e immaginario teatrale, crea performance poetiche e viscerali che esplorano il comportamento umano, l’amore e le trasformazioni psicologiche. Iole si è esibita e ha collaborato in Europa e oltre — Regno Unito, Austria, Italia, Libano, Malesia, Lussemburgo, Polonia, Georgia, dove presenta per la prima volta fOtO – from Off to On nelle residency Dancing Together Again! (Tbilisi, Varsavia). Dal 2023 collabora con IJAD Dance Company, South East Dance (UK) e AWA Dance Platform (Lussemburgo). È artista in residenza presso Fieldworks Dance (Londra), Chisenhale Dance Space (Londra) e Dance City (Newcastle) ed è sostenuta da Sadler’s Wells, London.