













INTEATRO Festival 2018 si è tenuto dal 21 giugno all’1 luglio tra Polverigi e Ancona. L’edizione numero 40 di INTEATRO, storico Festival nato tra le colline marchigiane nel borgo di Polverigi, ha presentato un’edizione tutta incentrata sull’apparente contraddizione tra identità e trasformazione.
14 artisti, 17 titoli e 24 repliche nei quattro giorni di Polverigi (21-24 giugno) e nelle giornate di Ancona (27 giugno 1 luglio), interamente dedicate al lavoro del drammaturgo iraniano Nassim Soleimanpour, in esclusiva per l’Italia, dal titolo autobiografico “Nassim”.
A Polverigi, inoltre, a celebrare il ruolo di promotore internazionale svolto da Inteatro nel corso degli anni, si è svolto un incontro sul tema degli scambi internazionali con i Paesi extraeuropei, dal titolo “Crossing the seas” a cui hanno partecipato ospiti provenienti, oltre che dai Paesi europei, anche da Asia e Medioriente.
L’immagine di Inteatro Festival 40 è tratta dallo spettacolo ”Titans” di Euripides Laskaridis / OSMOSIS – foto Elina Giounanli
ore 19 | Cortile di Villa Nappi
Gary Stevens (Londra) – Uno di noi prima ed esclusiva italiana (60 minuti)
ore 20.15 | Sala Sommier
Greta Francolini – Ritornello (20 minuti)
ore 21.15 | Teatro della Luna
Euripides Laskaridis & Osmosis Performing Arts Co (Atene) – Titans (60 minuti)
ore 22.30 | Cinema Italia
Benjamin Verdonck (Anversa) – Song for Gigi prima ed esclusiva italiana (50 minuti)
ore 19 | Cortile di Villa Nappi
Gary Stevens (Londra) – Uno di noi prima ed esclusiva italiana (60 minuti)
ore 20.15 | Parco di Villa Nappi
Tommaso Monza, Giovanna Rovedo, Ibrahim Abdo, Shady Abdelrahman – Green leaves are gone prima italiana (50 minuti)
ore 21.15 | Cinema Italia
Francesco Marilungo – Love Souvenir prima italiana (60 minuti)
ore 22.30 | Cinema Italia
Giorgia Nardin – Minor Place (60 minuti)
ore 22.30 | Sala Sommier
Greta Francolini – Ritornello (20 minuti)
ore 23.30 | Chiesa del SS. Sacramento
CollettivO CineticO – Shibari prima italiana (30 minuti)
ore 19 | Cortile di Villa Nappi
Gary Stevens (Londra) – Uno di noi prima ed esclusiva italiana (60 minuti)
ore 20.15 | Parco di Villa Nappi
Sina Saberi (Tehran) – Damnoosh (45 minuti)
ore 21.15 | Teatro della Luna
Euripides Laskaridis & Osmosis Performing Arts Co (Atene) – Relic (40 minuti)
ore 22.00 | Cinema Italia
Marco D’Agostin – Avalanche prima italiana (60 minuti)
ore 23.30 | Palestra della Scuola Media
CollettivO CineticO – How to destroy your dance prima italiana (30 minuti)
ore 19 | Cortile di Villa Nappi
Gary Stevens (Londra) – Uno di noi prima ed esclusiva italiana (60 minuti)
ore 20.15| Palestra della Scuola Media
CollettivO CineticO – How to destroy your dance prima italiana (30 minuti)
ore 21.00 | Cinema Italia
Andrea Costanzo Martini – Occhio di bue (11 minuti)
ore 21.30 | Teatro della Luna
Alessandro Sciarroni & Masbedo – Prisma (60 minuti)
ore 22.30 | Cinema Italia
Annamaria Ajmone e Alberto Ricca – To be banned from Rome (50 minuti)
Andrea Costanzo Martini – What happened in Torino (13 minuti)
Ore 21.00 | Ridotto del Teatro delle Muse
Nassim Soleimanpour & Bush Theatre – Nassim prima ed esclusiva italiana (70 minuti)
Ogni sera un attore protagonista diverso, guest star per l’occasione: 27 giugno Neri Marcorè, 28 giugno Marco Baliani, 29 giugno Arturo Cirillo, 30 giugno Lella Costa, 1 luglio Lucia Mascino
Villa Nappi
Via Marconi 77 60020
Polverigi (AN)
P.IVA: 00765720420 C.F.: 93005480426
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.
Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioniPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy policy